Coronavirus, dal bollettino di venerdì 13 maggio 2022
Il bollettino quotidiano dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari oggi fortunatamente non registra nessun decesso per Covid-19 in Trentino e segnala 303 nuovi casi su 1.885 tamponi. Sono risultati positivi al molecolare 9 casi (su 120 test effettuati) e 294 all’antigenico (su 1.765...
Leggi
“Parc on Air”: lunedì 16 la conferenza stampa per presentare la manifestazione estiva del Parco Naturale Adamello Brent
Sarà presentata lunedì con una conferenza stampa nel Palazzo della Provincia, a Trento, la manifestazione estiva “Parc on Air”, organizzata dal Parco Naturale Adamello Brenta uin collaborazione con Radio Dolomiti. La manifestazione si articolerà in diversi incontri sul territorio –...
Leggi
Fotovoltaico per le imprese, aiuti concreti in arrivo per contrastare il caro-bollette
In arrivo aiuti consistenti per contrastare il caro-bollette delle imprese. Lo prevede una delibera adottata in via preliminare dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli. Si prevedono incentivi fino al 40% della spesa...
Leggi
La Giunta provinciale accolta a Lavarone: “Al servizio delle comunità”
La Giunta provinciale nella consueta modalità fuori sede ha toccato oggi la località di Lavarone, che si è già tinta di rosa in attesa della tappa del Giro d’Italia di mercoledì 25 maggio con arrivo previsto proprio sull’altipiano. Il presidente Maurizio Fugatti e gli assessori sono...
Leggi
Oggi alla FBK la visita dell'ambasciatore tedesco Viktor Elbling
E' stato accolto dal presidente della Fondazione Francesco Profumo, dal segretario generale Andrea Simoni e dal direttore dell’Istituto Storico Italo-Germanico (FBK-ISIG) Christoph Cornelißen
Leggi
Al via il Festival Siamo Europa
È cominciato il Festival Siamo Europa 2022 in programma da oggi fino a domani, per un weekend di eventi e attività dedicati ai valori, alla storia e all’attualità europea. L’edizione 2022, nuovamente in presenza dopo la pandemia, prevede una nutrita agenda di iniziative rivolte ai...
Leggi
Coliving: 5 famiglie e 10 bambini per il futuro di Canal San Bovo
Sono pronti per essere abitati i 5 alloggi destinati alle famiglie assegnatarie che hanno deciso di “cambiare vita” e costruire il proprio futuro nello splendido scenario dei monti del Primiero, grazie al progetto “Coliving collaborare condividere abitare”. Sabato ad ore 11.00...
Leggi
Campi della legalità: finanziato il percorso di cittadinanza per i giovani trentini
Un percorso di cittadinanza attiva e di educazione alla legalità per i giovani trentini e altoatesini tra i 16 e i 24 anni: è il progetto regionale "Campi della legalità 2022", che ha per obiettivo la crescita della consapevolezza nei giovani del fenomeno della criminalità...
Leggi
Fra l'Alpe Cimbra e Rovereto la finale nazionale dei Campionati studenteschi
Dal 23 al 26 maggio 710 studenti e studentesse e 250 insegnanti accompagnatori saranno fra l'Alpe Cimbra e Rovereto per disputare la finale nazionale dei Campionati studenteschi nelle specialità Corsa Orientamento e Trail-O, ovvero orienteering per persone con disabilità, e Badminton e...
Leggi
Approvato il bando per la realizzazione di Centri di residenza per lo spettacolo dal vivo
La Giunta provinciale ha dato via libera al bando che invita alla presentazione di progetti di centri di residenza in materia di spettacolo dal vivo per il triennio 2022-2024. L’iniziativa è finanziata dalle Province autonome di Trento e Bolzano e dal Ministero della Cultura, per un...
Leggi
“Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”: pubblicata la puntata 19 - 2022
L'inaugurazione della nuova Trentino Music Arena con il concerto di Vasco Rossi il prossimo 20 maggio; bando Co-living nel Primiero; ricerca in materia viticola per la Fondazione Edmund Mach; cerotto biotecnologico per eliminare i tatuaggi; album di figurine dedicate alla natura del Parco...
Leggi
L’arte per raccontare l’Autonomia: arriva il nuovo bando destinato a giovani artisti
Cinquant’anni di Statuto speciale da interpretare e raccontare con creatività: questo l’invito rivolto a giovani artisti dalla Giunta provinciale che oggi ha approvato in preadozione l’avvio di un nuovo bando e un finanziamento di 82mila euro. Teatro, cinema, musica, arte… non ci...
Leggi
Dai quantitativi di polline un'indicazione precoce sul numero di casi di encefalite da zecca
La quantità di pollini dispersa nell'aria, misurata dalle stazioni di monitoraggio aerobiologico, potrà contribuire a prevedere l’incidenza di casi umani di encefalite virale (TBE). Lo dice una ricerca condotta dalla Fondazione Edmund Mach secondo la quale la quantità di polline di...
Leggi
Prove generali in attesa del Concerto di Vasco Rossi
Prove generali in attesa del concerto di Vasco Rossi in programma il prossimo 20 maggio. Oggi, alla presenza del presidente della Provincia autonoma Maurizio Fugatti, del sindaco di Trento, Franco Ianeselli e del questore Alberto Francini, la stampa ha effettuato un sopralluogo sull'area del...
Leggi
Cooperfidi, il vicepresidente Tonina: auguri di buon lavoro al nuovo presidente
Cooperfidi ha oggi eletto un nuovo presidente: si tratta di Guido Leonardelli che succede a Renzo Cescato. Da parte del vicepresidente della Provincia autonoma, Mario Tonina, arriva un augurio di buon lavoro al nuovo presidente cui si aggiunge un ringraziamento all'uscente per il lavoro...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di giovedì 12 maggio
Sono 326 i nuovi casi positivi odierni, lo conferma il bollettino odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari che riporta 10 positivi al molecolare (su 260 test effettuati) e 316 all’antigenico (su 1.646 test effettuati). I molecolari poi confermano 5 positività intercettate...
Leggi
Ripensare le strategie di sviluppo locale alla luce del Covid 19
Il 17 maggio in sala Depero, al piano terra del Palazzo provinciale di piazza Dante si terrà la conferenza internazionale "Ripensare le strategie di sviluppo locale alla luce del Covid 19", organizzata da Provincia autonoma di Trento, OCSE, e Delegazione della Commissione europea...
Leggi
Musica al Castello del Buonconsiglio
La grande musica di Granados, Mompou, Llobet e Torroba sarà suonata dalla chitarra classica di Pietro Locatto in un recital da non perdere sabato 14 maggio alle 20.45 nella Sala Grande del Castello del Buonconsiglio. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Obbligo mascherina FPP2.
Leggi
Bando Generazioni 2022: dieci i progetti selezionati
Sono stati presentati questo pomeriggio in diretta Facebook e YouTube i 10 progetti selezionati per l’edizione 2022 del bando Generazioni. Il tema scelto quest’anno, “Eccentrici. Cucire relazioni fuori dal comune”, chiedeva a progettisti e progettiste di ripartire dalle relazioni per...
Leggi